Asta immobiliare: ecco cosa tutti dovrebbero sapere per non perdere tempo e soldi Secondo un’analisi di Reviva, nel 2019 in Italia il patrimonio immobiliare all’asta ha visto una svalutazione complessiva del 29,1%. Per un totale di 160.594 immobili, si sono tenute 254.649 aste (55,6% immobili residenziali; 34% non residenziali; 10,4% terreni): molte di queste sono […]
Blog
Investimenti immobiliari: dove e come si fanno in Italia?
Investimenti immobiliari: dove e come si fanno in Italia? In Italia si investe in immobili? Secondo i dati dell’ufficio studi del gruppo Tecnocasa, negli ultimi 5 anni (2014-2019), nelle maggiori città italiane, gli investimenti immobiliari sono cresciuti in media dal 18,5% al 25%. Tra le città che hanno avuto un vistoso incremento vi è Napoli […]
Agenti immobiliari: invece di protestare, cambiamo il modo di lavorare
Come riorganizzare il lavoro nel settore immobiliare nella fase 2? Oggi le linee guida sono più chiare, grazie alle risposte alle domande frequenti pubblicate sul sito del governo il 5 maggio. Sono più chiare, e non piacciono agli agenti immobiliari. Le agenzie immobiliari hanno riaperto le porte lo scorso 4 maggio, ma hanno ridotto notevolmente […]
Investire in immobili adesso? Sì, ma…
Investire in immobili adesso? Sì, ma… Ti sarai chiesto anche tu se, con l’emergenza che stiamo vivendo, sia ancora il caso di investire in immobili. È un dubbio comune: in situazioni di emergenza, ci si interroga più del solito, perché ci si trova ad affrontare scenari nuovi e ci sembra molto difficile fare previsioni. Difficile, […]
Le agenzie immobiliari riaprono. Ma cosa cambia?
Le agenzie immobiliari riaprono. Ma cosa cambia? Chi eroga servizi nel settore immobiliare, negli ultimi mesi, è stato fermo. Secondo le stime delle associazioni di categoria, come riportato dal Sole24Ore, il lockdown ha impedito di perfezionare circa 65mila contratti di affitto e 20mila atti di compravendita. Dal 4 maggio le agenzie immobiliari riaprono. La riapertura […]
Efficienza energetica: situazione, previsioni e suggerimenti per investitori immobiliari
La prestazione energetica di un immobile è la quantità, su base annua, di energia consumata (o, in previsione, necessaria) per soddisfare le sue varie occorrenze energetiche, dalla climatizzazione, alla ventilazione, alla produzione di acqua calda. Per valutare l’efficienza energetica di un immobile, dunque, si valutano fattori quali l’esposizione, la tipologia degli impianti presenti, le caratteristiche […]